Val Zemola Bellissimo percorso in una forra profondissima e molto acquatica. Attenzione alla portata, sempre notevole. |
||||
Difficoltà: | v4 a5 IV |
Periodo: | da giugno a settembre, a seconda della portata |
Lunghezza: | circa 2,5 km |
Dislivello: | 300 m (1000 - 700) |
Calate: | 11, calata più alta 18 m |
Ancoraggi: | insufficienti nella parte superiore, ottimi in quella inferiore - 2001 |
Tempi: | entrata
inferiore: 15 avvicinamento + 3h discesa + 20' rientro entrata intermedia: 15 avvicinamento + 4h discesa + 20' rientro entrata superiore: 10 avvicinamento + 5h discesa + 20' rientro |
Navetta: | 4 km circa |
Materiale: | 1 corda da 60 metri |
Accesso |
|
Avvicinamento per entrata inferiore: pochi
metri a sinistra della cappelletta situata vicino al ponte sulla Val Zemola si trova un
sentiero che sale ripido per pochi metri e poi si inoltra lungo la riva destra della
forra, con passaggi molto aerei e piuttosto esposti. Dopo circa 15 minuti si giunge al
greto. |
|
Rientro: dopo lultimo salto si prosegue per un centinaio di metri e poi si risale "a vista" o in riva destra o in riva sinistra, riguadagnando la strada. |
|
Copyright © Cica Rude Clan. |