| Difficoltà: | v3 a1 II |
| Periodo: | aprile-maggio |
| Lunghezza: | circa 800 m |
| Dislivello: | 160 metri (1060 - 900) |
| Calate: | circa 14, calata più alta 30 metri |
| Ancoraggi: | scadenti - 2005 |
| Tempi: | 2h + 50' rientro |
| Navetta: | circa 1,5 km |
| Materiale: | 1 corda da 60 metri |
| Accesso a valle: da Ainsa si prende la N123 seguendo le indicazioni per Bielsa. Giunti a Hospital de Tella si parcheggia subito dopo il ponte che scavalca il Rio Yaga. Si prosegue oltre per circa mezzo chilometro e si svolta a sinistra in direzione di Tella - Revilla. Si sale su ripidi tornanti fino superare il borgo di Cortalavina. Al primio bivio si seguono le indicazioni per Revilla. Giunti ad Arinzuè si lascia la prima auto. |
|
| Accesso a monte: si prosegue lungo la strada superando il borgo di Lamiana e, dopo circa 1,5 km si scavalca il rio su un minuscolo ponticello. Da qui è possibile vedere la cascata del Trasito Superiore. |
|
Rientro: dal villaggio si prende lo sterrato in direzione est e si raggiunge il parcheggio in vista del Molino di Miraval. Da qui un ripidissomo sentiero risale nel bosco fino ad Arinzuè. |
|
| Copyright © Cica Rude Clan. | |