Moulin de Teyssères

Percorso sconsigliabile, una bella (molto) cascatona iniziale, un insopportabile camminata nella jungla e poi 4 calate nel calcare marcio non giustificano il viaggio, anche se di pochi km. Per collezionisti.

 

Difficoltà: v5 a2 II
Periodo: da luglio a settembre
Lunghezza: circa 1,5 km
Dislivello: 230 metri (640-410)
Calate:

circa 9, più alta 45 metri

Ancoraggi: scadenti - 2003
Tempi: 5' avvicinamento + 3 h + 10' rientro
Navetta: circa 5 km
Materiale: 2 corde da 60 m

 

Accesso
A valle: uscire dalla autostrada per Marsiglia all’altezza di Nice St-Isidore e prendere la strada in direzione di Puget Theniers. Dopo circa 30 km prendere a destra entrando nella Valle della Tinèe, sulla RD 2205. A 18 km dal bivio si incontra la deviazione per il paese di Marie. Si posteggia qua la prima auto.
A monte: dal parcheggio si prosegue per poco più di 1 km fino al bivio, sulla sinistra, per Ilonse. Si sale decisamente per 3,5 km fino a passare sul ponte che scavalca il rio, poco dopo la freccia in legno 213.

Avvicinamento: 100 metri più a valle del ponte un sentierino scende ad un prato, proprio a fianco della prima calata.

Rientro: dopo l'ultima calata si prosegue fino alla confluenza con la Tinèe e la si attraversa. Subito dopo si risale in riva sinistra fino al parcheggio. Attenzione all'attraversamento, in certi periodi puo' risultare difficoltoso.

Copyright © Cica Rude Clan. Ultima modifica alla pagina il 07 Gennaio 2005 alle 22:12:36