San Martin de la Cueva (Bal d'Onsera) Avvicinamento in ambiente grandioso, ma scarso 'piacere' torrentistico. Pochissimo scorrimento. L'eremo vicino all'inizio del percorso merita una visita. |
Difficoltà: | v3 a1 III |
Periodo: | da aprile a ottobre, totalmente secco in periodi senza piogge |
Lunghezza: | circa 1 km |
Dislivello: | 100 metri |
Calate: | 12, calata più alta 12 metri |
Ancoraggi: | ottimi - 2002 |
Tempi: | 2h avvicinamento + 2h 30' discesa + 45' rientro |
Navetta: | 0 km |
Materiale: | 1 corda da 60 metri |
Accesso: a 7km da Huesca, lungo la N24a svoltare in direzione San Julian de Banzo. Superare il paese e dopo circa 1 km svoltare a destra in leggera discesa. La strada diventa sterrata. lasciare la macchina in un ampio slargo, presenti cartelli che indicano l'eremo si St. Martin. |
|
Avvicinamento: proseguire lungo la sterratache scendendo verso il greto diventa un sentiero. Risalire il greto asciutto, un sentiero in riva SX ermette di evitare un tratto ingombro di vgetazione. Si giunge ad un bivio con cartelli, prendere la valletta a DX, la SX è il rientro della nostra discesa. Proseguire in salita e in prossimità di una falesia strapiombante prendere a SX. La salita diventa ripida, si supera una targa commemorativa e un tratto attrezzto fino a giungere al passo. Vista stupenda sulla gola. Scendere ripidi a SX fino al greto. Giunti al greto è interessante risalirlo in 10 minuti e visitare l'eremo di St. Martin |
|
Rientro: la gola finisce e ci si ritrova al bivio con cartello superato durante l'avvicinamento. |
|
Copyright © Cica Rude Clan. |