Gole del Sorba Divertentissima discesa ricca di salti e nuotate, bellambiente e acqua pulitissima. Ideale per rinfrescarsi nellestate. Attenzione alla portata. |
| Difficoltà: | v2 a4 II |
| Periodo: | da luglio a settembre, non dopo piogge |
| Lunghezza: | circa 1 km |
| Dislivello: | 50 metri (800-750) |
| Calate: | 2, nessuna obbligatoria, calata più alta 15 metri |
| Ancoraggi: | sufficienti - 2004 |
| Tempi: | 1h 30 discesa + 15 rientro |
| Navetta: | 0 km |
| Materiale: | 1 corda da 60 metri, eventualmente giubbotto salvagente |
Accesso: uscire dallautostrada a26 al casello di Romagnano Sesia e imboccare la statale N299 in direzione Borgosesia, Alagna. Seguire le indicazioni per Alagna e superare gli abitati di Borgosesia e Varallo e proseguire sulla stessa strada fino a raggiungere il paese di Piode, a circa 40 chilometri da Romagnano. Svoltare su un ponte a sinistra in direzione Rassa e proseguire per circa 1,5 chilometri. Superare il bivio per Dughera e parcheggiare in uno slargo a sinistra prima di una curva a destra, in prossimità di un antico ponte pedonale che scavalca il Sorba. |
|
Avvicinamento: scendere al ponte e raggiungere lacqua sulla destra. |
|
Rientro: dopo lultimo salto salire sul ponte e seguire un sentiero ampio che sale a sinistra e riporta sulla strada, qualche centinaio di metri prima dellauto. |
|
| Copyright © Cica Rude Clan. | |