Difficoltà: | v4 a4 IV |
Periodo: | giugno-settembre |
Lunghezza: | circa 1,7 km |
Dislivello: | 460 metri (820-360) |
Calate: | 20, calata più alta 42 metri |
Ancoraggi: | insufficienti - 2007 |
Tempi: | 5' avvicinamento + 6h |
Navetta: | circa 8 km |
Materiale: | 2 corde da 60 metri |
|
||
Accesso a valle: dall'uscita dell'autostrada di Biasca dirigersi verso nord in direzione Lucomagno-Malvaglia. Dopo circa 3,5 km si scavalca il Pontirone. Parcheggiare prima del ponte. |
||
Accesso a monte: si prosegue verso nord fino al bivio per Malvaglia-Chiesa. Dopo pochi metri, in prossimità della chiesa, si svolta a sinistra e quindi, dopo 650 metri, a destra in direzione Val Malvaglia. Dopo una serie di tornanti si trova sulla destra la deviazione per Pontirone. Proseguire fino alle prime case del paese, dove una discesa erbosa sulla destra permette di posteggiare l'auto. |
||
Avvicinamento: si raggiunge il ponte sul Pontirone, lo si scavalca e poco dopo si scende fra le ortiche a monte del ponte. |
||
Rientro: si passa sotto il ponte della strada nuova e si risale in riva sinistra. |
||
Alcuni dati tecnici sono tratti dal sito : www.swisscanyon.ch | ||
Copyright © Cica Rude Clan. |