| Forra di Pescorosso
Tecnica gola parecchio verticale. Continua nel suo tratto inforrato, alterna laghi e qualche bel tuffo possibile; ha purtroppo unuscita un po lunga nel greto del torrente. |
| Difficoltà: | v4 a2 III |
| Periodo: | da marzo a maggio |
| Lunghezza: | circa 3 km |
| Dislivello: | 350 metri (750-400) |
| Calate: | 10, calata più alta 35 metri |
| Ancoraggi: | eccellenti - 2004 |
| Tempi: | 5' avvicinamento + 3h discesa + 1h 30' rientro |
| Navetta: | 15 km |
| Materiale: | 2 corde da 60 metri |
Accesso |
|
Avvicinamento: scavalcare il guardrail e raggiungere il torrente poco sotto. |
|
Rientro: dopo lultima calata si prosegue nel greto del torrente che si fa ampio e ingombro di massi. Dopo circa 1 ora si supera un piccolo muro di calcare rosso a sinistra. Cercare quindi un sentiero che sale a sinistra uscendo dallalveo e raggiunge alcune strade campestri che tornano allauto |
|
| Copyright © Cica Rude Clan. | |