| Difficoltà: | v2 a4 III | 
| Periodo: | luglio-settembre | 
| Lunghezza: | circa 1,5 km | 
| Dislivello: | 130 metri (920-790) | 
| Calate: | 6, calata più alta 10 metri | 
| Ancoraggi: | speditivi - 2007 | 
| Tempi: | 5' avvicinamento + 2h 30' + 40' rientro | 
| Navetta: | 0 km | 
| Materiale: | 1 corda da 60 metri | 
|   Accesso: da Savnik si seguono le indicazioni per Zabljak e si prende quindi a sinistra per Petnica e Poscenje (attenzione, cartelli in cirillico). Si supera il borgo di Petnica ed il laghetto di Poscenje. Al bivio successivo si prende a sinistra fino a scavalcare il ponte sul canyon. Si posteggia poco dopo.  | 
  |
Avvicinamento: dalla strada si scende in direzione est sulla riva destra fino all'ingresso della forra.  | 
  |
Rientro: appena la forra si riapre si trova in riva destra una traccia di sentiero che sale ripida nel bosco. Dopo un breve tratto a mezza costa il sentiero diventa segnato (bollo bianco su tondo rosso) e continua ripido sino ad un crinale che domina la forra e che si ricongiunge alla strada che collega Poscenje a Duzi.  | 
  |
Nota: alla partenza della forra si trova un idrometro. Il percorso è fattibile solo se l'idrometro segna zero.  | 
  |
| Copyright © Cica Rude Clan. | |