Difficoltà: | v1 a5 IV |
Periodo: | maggio-settembre |
Lunghezza: | circa 2 km |
Dislivello: | 100 metri (880 - 780) |
Calate: | n.a. |
Ancoraggi: | n.a. |
Tempi: | 5' avvicinamento + 4h + 30' rientro |
Navetta: | circa 7 km |
Materiale: | 1 corda da 20 metri |
Accesso a valle: da Ainsa si prende la N123 seguendo le indicazioni per Bielsa. Giunti a Hospital de Tella si parcheggia subito dopo il ponte che scavalca il Rio Yaga. |
|
Accesso a monte: si prosegue per circa mezzo chilometro e si svolta a sinistra in direzione di Tella. Si sale su ripidi tornanti fino ad arrivare quasi a Cortalavina. Poco prima del borgo parte una strada sterrata sulla sinistra. Si prosegue per 4,4 km fino a giungere all'altezza del greto del torrente, in vista dell'idilliaco Mulino di Miraval. |
|
Avvicinamento: si scende in riva sinistra, possibilmente senza disturbare gli abitanti del mulino. |
|
Rientro: una serie di scivoli appoggiati precede due affluenti (uno per ogni riva) e lo sbocco della forra nell'ampio vallone che ci ripoterà, in circa 30' di cammino fino al ponte della strada. |
|
Note:
|
|
Copyright © Cica Rude Clan. |