| Difficoltà: | v5 a4 III | 
| Periodo: | luglio-settembre | 
| Lunghezza: | 0,4 km | 
| Dislivello: | 70 metri (390-320) | 
| Calate: | 6, calata più alta 25 m | 
| Ancoraggi: | ottimi - 2011 | 
| Tempi: | 15' accesso + 1h + 20' rientro | 
| Navetta: | 0 km | 
| Materiale: | 1 corda da 60 metri | 
Accesso: uscire dall'autostrada A48 a Saint-Egrève, pochi chilometri a nord ovest di Grenoble. Si imbocca quasi subito la D105a in direzione di Quaix. Si sale fra curve e tornanti fino a incontrare il bivio per Proveysieux. Si ignora la deviazione e dopo 100 metri si trova sulla sinistra un piccolo slargo in curva (posto per due auto). In alternativa, 300 metri più avanti c'è un ampio spiazzo sulla sinistra.  | 
  
Avvicinamento: sotto lo slargo scende una strada sterrata privata. Si segue questa pista e si prosegue oltre le case. Appena fuori dal bosco la pista gira verso sinistra in leggera salita e a destra termina su un colletto. Da qui una traccia in direzione sud attraversa una macchia di sterpaglie e un po' di vegetazione. Oltre questo tratto un po' infrascato, si scende in un ripido prato e si rientra nel bosco. Si continua adesso sul sentiero verso sinistra in leggera discesa e, quando la traccia spiana, si prende una deviazione che scende a destra. L'ultimo tratto è molto ripido e sono presenti alcune corde sugli alberi per facilitare la discesa.  | 
   
Rientro: appena termina l'incassamento, poco prima di una presa, una traccia sale ripida in riva destra. Si seguono le tracce più evidenti fino a riguadagnare il colletto passato all'andata. Da qui si ripercorre la strada sterrata fino alle auto.  | 
  
Nota: a monte del primo risalto, risalendo in riva destra si raggiunge un albero da cui, con due calate di 20 e 40 metri, si evita la cascata iniziale da 25.  | 
  
| Copyright © Cica Rude Clan. |