Difficoltà: | v3 a3 II |
Periodo: | da giugno a settembre |
Lunghezza: | circa 700 m |
Dislivello: | 210 metri (480-270) |
Calate: | 15, 10 obbligatorie, calata più alta 28 metri |
Ancoraggi: | buoni - 2000 |
Tempi: | 30' avvicinamento + 2h discesa |
Navetta: | 0 km |
Materiale: | 2 corde da 60 metri |
|
Accesso: da Biasca dirigersi verso sud fino a superare il paese di Osogna. 700 metri prima della stazione ferroviaria di Osogna-Cresciano (50 m prima di un garage) imboccare il sottopassaggio sulla sinistra, quindi girare a destra e seguire la strada che costeggia la ferrovia in direzione sud, per altri 250 m. Il posteggio si trova sulla sinistra subito prima di una casa. |
Avvicinamento: dallangolo destro in fondo al parcheggio parte un ripido sentiero che si inoltra nel bosco, supera un bunker e giunge quindi sul greto del torrente. Da qui si cammina per un centinaio di metri lungo il greto, passando sotto la bella tripla cascata con laghetto sottostante, e si prende poi il sentiero che continua in riva destra, riattraversando il torrente poco prima della partenza della tripla cascata. Subito dopo il guado il sentiero si biforca: prendere a destra e raggiungere una casetta in mezzo ad un prato, alla destra della quale si segue una traccia di sentiero, sovrastata da un roccione, che continua a salire fino ad immettersi su un sentiero più ampio che va seguito in direzione del torrente fino a raggiungere per la terza ed ultima volta il greto. |
Rientro: inesistente. |
Copyright © Cica Rude Clan. |