Barranco Consusa Inferior

Singolare percorso, reso molto “estetico” dal grande lavoro dell'acqua e piuttosto tecnico per il ritmo serrato.
Lo scarso o assente scorrimento può creare problemi nella risalita da alcune marmitte, comunque sufficientemente attrezzate.

foto Guido Armaroli

 

Difficoltà: v4 a1 IV
Periodo: tutto l'anno
Lunghezza: 500 metri
Dislivello: 250 metri (1200-950)
Calate: 17, calata più alta 30 metri
Ancoraggi: discreti - 2009
Tempi: 5' avvicinamento + 3h 30’ discesa + 35’ rientro
Navetta: 1,5 km
Materiale: 2 corde da 60 metri

Accesso a valle: si percorre la strada A-138 che congiunge Ainsa e Bielsa, in direzione della Francia, fino ad Hospital de Tella, dove il rio Yaga sfocia nel Cinca. Da qui si svolta a sinistra e si segue per Cortalavina-Tella-Revilla, superando il bivio per La Fortunada, in direzione Revilla. Dopo circa 10 km si trova un ampio spazio sulla sinistra in cui si lascia l'auto.

Accesso a monte: proseguire per circa 1,5 km fino ad un tornante a dx appena sotto l'abitato di Revilla.

Avvicinamento: dal tornante seguire il sentiero verso il belvedere (mirador) della "Fuente de Escuain", fino al ponte metallico che segna l'inizio della discesa.

Rientro: ai piedi dell'ultima cascata da 30 mt si segue un evidente sentiero sulla sinistra. Dopo un primo tratto in salita il sentiero corre parallelo al letto del rio Buxarbuala e conduce alla strada asfaltata, in corrispondenza del parcheggio a valle.

Copyright © Cica Rude Clan. Ultima modifica alla pagina il 01 Luglio 2009 alle 23:40:57