![]() |
DESCRIZIONE COMPLETA DI QUESTO PERCORSO SULLA GUIDA Canyoning in Francia Alpi marittime, Alta Provenza, Vercors e Brianconnais |
Difficoltà: | v3 a2 III |
Periodo: | da aprile ad settembre |
Lunghezza: | 1,5 km |
Dislivello: | 200 metri (1300 - 1100) |
Calate: | 13, altezza massima 18 metri |
Ancoraggi: | dipartimentali - 2007 |
Tempi: | 1 h avvicinamento + 3 h discesa |
Navetta: | 2,3 km |
Materiale: | 2 corde da 60 metri |
Accesso |
|
Avvicinamento: si sale in mezzo al bel bosco di conifere fino a raggiungere un colletto (30-40' di cammino), da cui è visibile parte del vallone. Dopo pochi metri di discesa in falso piano si incontra sulla sinistra (freccia in legno n. 70a con indicazione) un sentiero, molto ripido, che in una decina di minuti scende fino all'acqua. Ancora 10' di cammino sul sentiero a fianco del greto e si incontra la prima calatina. |
|
Nota: come il vicino Raton, la roccia impermeabile ed il bacino ampio rendono lo Challandre facilmente soggetto a piene rovinose. |
|
Copyright © Cica Rude Clan. |