Val Casenda |
|||
|
Difficoltà: | v5 a2 III |
Periodo: | maggio-luglio |
Lunghezza: | circa 1,5 km |
Dislivello: | 540 metri (825-285) |
Calate: | 23, calata più alta 50 metri |
Ancoraggi: | sufficienti - 2007 |
Tempi: | 15' avvicinamento + 6h + 5' rientro |
Navetta: | circa 7 km |
Materiale: | 3 corde da 60 metri |
|
|
Accesso a valle: si percorre la SS36, che da Lecco risale il Lago di Como, fino a raggiungere Colico. Si prosegue verso Chiavenna ed a Novate Mezzola si svolta in direzione Samolaco e quindi si seguono le indicazioni per Casenda. Dal centro di Casenda si svolta verso sud fino ad incontrare un grosso ponte che scavalca la valle, in vista dell'uscita della forra, circa 300 metri più a monte. |
|
Accesso a monte: si ritorna in paese e si prende sulla sinistra la strada che sale alla frazione di Paiedo. |
|
Avvicinamento: dal parcheggio si entra nel borgo e lo si attraversa, si prende quindi un sentiero che taglia inizialmente a mezza costa e poi in discesa in direzione della forra (orientamento piuttosto semplice). |
|
Rientro: dopo la calata che porta fuori dalla forra conviene uscire in riva sinistra ed evitare un'ultima calata decisamente brutta. Si segue quindi l'argine fino al ponte dove si trova l'auto a valle. |
|
Copyright © Cica Rude Clan. |