Rio della Cantoniera |
|
|
![]() |
| Difficoltà: | v2 a1 II |
| Periodo: | solo dopo immense pioggie |
| Lunghezza: | circa 1 km |
| Dislivello: | 250 metri (525-275) |
| Calate: | 2, calata più alta 15 metri |
| Ancoraggi: | speditivi - 2005 |
| Tempi: | 15' avvicinamento + 3h 30' + 15' rientro |
| Navetta: | circa 6 km |
| Materiale: | 1 corda da 60 metri |
| Accesso a valle: si lascia la A12 al casello di Deiva Marina ed al primo bivio si scende verso il paese di Piazza. La strada compie un ampio curvone per aggirare una collina e poco dopo un ponte supera il rio. Si pacheggia poco dopo il ponte in una sterrata lungo il torrente. |
|
| Accesso a monte: si risale verso il casello e si prende in direzione del Passo del Bracco, giunti sulla SS1 si prende verso est e si prosegue per circa 2 km fino ad uno spiazzo sull'esterno di una curva che precede di circa 500 metri una casa cantoniera ormai diroccata, visibile già dal parcheggio. |
|
Avvicinamento: scavalcato il guardrail si taglia in diagonale scendendo gradualmente verso est fino a raggiungere l'acqua. |
|
Rientro: in vista del ponte autostradale si esce in riva sinistra e ci si arrangia per raggiungere il parcheggio a valle. |
|
Prima discesa:
| |
| Copyright © Cica Rude Clan. | |