![]() |
DESCRIZIONE COMPLETA DI QUESTO PERCORSO SULLA GUIDA Canyoning in Francia Alpi marittime, Alta Provenza, Vercors e Brianconnais |
Difficoltà: | v3 a3 II |
Periodo: | da maggio a settembre |
Lunghezza: | circa 2 km |
Dislivello: | 190 metri (770-580) |
Calate: | 10, calata più alta 20 metri |
Ancoraggi: | dipartimentali - 2004 |
Tempi: | 5' avvicinamento + 2h 45' discesa + 20' rientro |
Navetta: | 6,9 km |
Materiale: | 1 corda da 60 metri |
Accesso a valle:
all'uscita dell'autostrada di Nizza St. Isidore prendere la statale N202 in direzione di Digne-Grenoble
risalendo la riva sinistra del Var. Si raggiunge Plan du Var dove, superato il ponte sulla Vésubie,
si svolta a destra sulla D2565 in direzione St. Martin Vésubie. Si percorre la bellissima strada delle
Gorges de la Vésubie fino a Lantosque. Proseguire per 2 chilometri oltre Lantosque fino all'area di sosta
della Dorgane, dove si parcheggia.
|
|
Accesso a monte:
si continua verso monte e dopo 400 metri si svolta a destra sulla D70 in direzione Bollène/Col de Turini.
Salire fino al paese della Bollène e proseguire sulla D70 per altri 2,3 chilometri; la strada sovrasta la
gola e offre bellissimi panorami. Superare una galleria di nuda roccia e in corrispondenza di una curva a
sinistra parcheggiare nell'area di sosta del belvedere sulla destra (freccia n. 200).
|
|
Avvicinamento:
dal belvedere prendere l'unico sentiero che scende nella gola. Dopo pochi minuti si raggiunge il Pont de l'Oula. |
|
Rientro:
il sentiero segue il torrente e, raggiunta una canalizzazione maleodorante, continua passando in riva sinistra e scendendo fino al parcheggio. Seguire i segnavia blu.
|
|
Note:
|
|
Copyright © Cica Rude Clan. |