| Difficoltà: | v4 a1 II | 
| Periodo: | da aprile a giugno | 
| Lunghezza: | 1,1 km circa (la parte bassa) | 
| Dislivello: | 220 metri (500 - 180) | 
| Calate: | 8, calata più alta 50 metri (esatti!!) | 
| Ancoraggi: | sufficienti - 1998 | 
| Tempi: | 1h avvicinamento + 2h discesa + 5' rientro | 
| Navetta: | 0 km | 
| Materiale: | 2 corde da 60 metri | 
Accesso: dall'uscita di Nice St. Isidore imboccare la N202 in direzione Digne e superare Plan du Var. Continuare per circa 5 km, lasciandosi a sinistra un ponte di ferro della ferrovia, fino a raggiungere un breve rettilineo con una casetta sulla destra sormontata da un prefabbricato, vicino alla quale vi sono le indicazioni del sentiero per Hameau Reveston e Madonne d'Utelle. Parcheggiare.  | 
    |
Avvicinamento: prendere la mulattiera che porta a Reveston in 45', ottimamente mantenuta e impossibile da perdere. In vista delle prime case del villaggio imboccare un sentiero per Collairbasse che scende a sinistra e porta in 5' all'acqua (si arriva sulla riva sinistra).  | 
    |
Rientro: in fondo alla cascata tornare sulla N202 e scendere per 500 m verso valle al parcheggio.  | 
    |
Nota: volendo fare anche la parte alta (da noi non provata) si prosegue attraversando il villaggio e continuando a seguire il sentiero, lasciandosi sulla destra due cisterne d'acqua; dopo circa mezz'ora si giunge ad una passerella che scavalca il torrente e segna l'inizia del percorso.  | 
    |
| Copyright © Cica Rude Clan. | |