Valle Artogna

Forra quasi canoistica caratterizzata da poche doppie e moltissimi scivoli. La portata è notevole e molti scivoli non sono particolarmente invitanti a prima vista, quindi se non siete esperti di acque bianche preparatevi a dover armare discese molto bagnate o in posizioni scomode.

 

Difficoltà: v4 a5 II
Periodo: da maggio ad ottobre
Lunghezza: circa 2 km
Dislivello: 210 metri (1090-880)
Calate:

4 obbligatorie, calata più alta 40 metri

Ancoraggi: buoni - 2002
Tempi: 45' avvicinamento + 4h discesa + 5' rientro
Navetta: 0 km
Materiale:

2 corde da 60 metri, giubbotto salvagente

 

Accesso: da Romagnano Sesia seguire le indicazioni per Varallo Sesia / Val Sesia. Giunti in valle superare Varallo e proseguire fino a Campertogno. Subito dopo la piazzetta del paese un vicoletto porta al ponte che attraversa il Sesia; subito dopo il ponte prendere a destra e continuare fino al parcheggio alla fine della strada

Avvicinamento: dal parcheggio prendere il sentiero 71 che sale evidente e si biforca dopo pochi metri continuare in direzione Valle Artogna sul sentiero 71, superare la cascata del Tinaccio (che verrà discesa su corda), e proseguire lungo il sentiero fino ad un bosco in pianura con alcuni ruderi dove il fiume scorre a fianco del sentiero. Entrare in acqua prima di un nuovo edificio sulla sinistra

Rientro: si prende il sentiero che passa sul ponte in direzione valle e dopo un centinaio di metri si arriva al parcheggio.
Copyright © Cica Rude Clan. Ultima modifica alla pagina il 07 Gennaio 2005 alle 23:05:20