| Difficoltà: | v4 a1 III |
| Periodo: | acqua presente dopo prolungati periodi di pioggia |
| Lunghezza: | circa 1 km |
| Dislivello: | 360 metri (810-450) |
| Calate: | 15, calata più alta 35 metri |
| Ancoraggi: | ottimi - 2022 |
| Tempi: | 1h 15' avvicinamento + 3h 30' + 15' rientro |
| Navetta: | 0 km |
| Materiale: | 2 corde da 60 metri |
| Accesso: dall’uscita dell’autostrada A12 di Massa seguire le indicazioni per Massa e giunti in città seguire per Forno. Proseguire oltre il paese per 3 km fino al Biforco, dove si parcheggia. |
|
Avvicinamento: dal parcheggio si prende la via di lizza contrassegnata dal segnavia CAl n.167. Dove la valle si allarga e il sentiero diventa pianeggiante, dopo poche decine di metri, s'incontra una lapide sulla destra (quota 810 m). A questo punto si accede nel letto del torrente e dopo poco si trova la prima calata. |
|
Rientro: dopo l'ultima calata si scende lungo il ravaneto nel Canal Fondone fino a ritrovare il sentiero dell’andata. |
|
| Copyright © Cica Rude Clan. | |