Clue d'Aiglun

Canyon corto ma estremamente acquatico, da percorrere con livello d'acqua adeguato. Lunghe nuotate trasportati dalla corrente si alternano a tratti con corde fisse che permettono di evitare strettoie con sifoni. L’ambiente è veramente stupendo e la discesa è assolutamente piacevole e divertente, se fatta in condizioni di sicurezza. Bisogna infatti ricordare che l’Esteron è uno dei principali affluenti del Var e che le portate sono sempre importanti.


DESCRIZIONE COMPLETA DI QUESTO PERCORSO SULLA GUIDA


Canyoning in Francia

Alpi marittime, Alta Provenza, Vercors e Brianconnais

 

Difficoltà: v2 a4 III
Periodo:

da maggio ad ottobre

Lunghezza: 1,2 km circa
Dislivello: 80 metri (560 - 480)
Calate: 5, calata più alta 12 metri
Ancoraggi: dipartimentali - 2002
Tempi: 40’ avvicinamento + 2h 30' discesa + 10' rientro
Navetta: 21 km
Materiale: 1 corda da 60 metri

 

Google Earth Data Scarica i dati per Google Earth

 

Accesso
a valle:
all'uscita autostradale di Nizza St-Isidore si svolta a destra sulla N202 in direzione Digne. Una volta superato l'abitato di St-Martin du Var si giunge al Pont Charles-Albert, che scavalca il Var. Dopo il ponte si imbocca la D17 (indicazioni per Gilette). Si prosegue su questa strada che risale la meravigliosa valle dell'Esteron, attraversando i paesini di Gilette, Pierrefeu e Roquesteron. Dopo quest'ultimo si continua per altri 3,5 km circa in direzione di Sigale e, giunti ad un bivio in corrispondenza di un tornante, si svolta a sinistra sulla D10, che si segue fino al villaggio di Aiglun. Dopo altri 2 chilometri si arriva al ponte sull'Esteron, dove si posteggia.
a monte: si torna indietro fino al bivio che riporta sulla D17 poi, proseguendo in salita, si raggiunge ed attraversa il bel borgo di Sigale; si porsegue fino al Pont de Miolans e si svolta a sinistra in direzione St. Auban. Giunti al bivio per Sallagriffon (dopo circa 4 km, sulla sinistra) si sale verso il paese e, dopo circa 500 metri, si lascia l'auto nel parcheggio (obbligatorio) che si trova poco prima del grazioso paesino.

Avvicinamento: dal parcheggio continuare per 100 m sulla strada che porta in paese e, subito dopo il cartello che segnala l'entrata nell'abitato, girare sulla destra (indicazioni per il Clue d'Aiglun, freccia 75). 200 m più avanti, al termine della strada asfaltata, prendere una stradina in discesa sulla sinistra (freccia 75a). Da qui seguire il sentiero fino ad un trivio, dove una nuova indicazione (cartellino blu) ci fa imboccare il sentiero a sinistra. Anche se in apparenza il sentiero porta in direzione diversa da quella che ci si aspetterebbe, dopo circa 25 minuti di cammino il percorso gira bruscamente a destra (cioè verso est, freccia 75b) e scende in altri 15 minuti al letto del fiume.

Rientro: giunti al ponte in corrispondenza del parcheggio a valle lo si supera e, subito dopo, un ripido sentiero che sale sulla sinistra ci porta fino alla strada.

Note: attenzione ai furti nelle macchine parcheggiate, specialmente a valle! È possibile evitare la chilometrica navetta partendo dall’abitato di Aiglun (freccia 80a). Si percorre un sentiero che sale ed aggira il Mont St-Martin e si ricongiunge alla freccia 75b dopo avere attraversato dei bei boschi. All’unico bivio (freccia 75c) si prende a sinistra. Contare circa un’ora e mezza di cammino.

Copyright © Cica Rude Clan.